Massimiliano Giannocco

© 2020 Massimiliano Giannocco 

0facebook15878064934336659743126634181651-01

Ode al latino borgo monticiano

20200719143502-01

Incastonati gli ulivi nel dolce

pendio deliziano lo sguardo vivo,

mentre il mantello d'asfalto conduce

verso la meta ancestrale. Ecco! Spicca

il castello imperioso troneggiante

sul borgo superbo e la torre, faro

maestoso, fa da guida per terrestri

naviganti. Che vista dalla sua 

sommità! I soffici verdi declivi

sono ammantati delicatamente

dall'abbraccio della bruma invernale

e le cime sporgenti sono scogli

di un candido placido mare. E pare

che un cielo paterno porga lo sguardo

benigno e carezzi i tetti castani

di Monte San Giovanni Campano.

20200719143502-0120191021_091732-0120200719_121300-02

La poesia è dedicata a Monte San Giovanni Campano, meraviglioso borgo medievale che domina la Valle Latina, detta anche Valle del Sacco. Posto sopra un colle, campeggia sul verde panorama circostante il Castello un tempo di proprietà dei Conti d'Aquino (la famiglia del celebre San Tommaso) e dello Stato della Chiesa.

 

La poesia "Ode al latino borgo monticiano" è contenuta nel libro Novembre, Europa edizioni, 2020.

20210530165238

La poesia è stata pubblicata o citata ai seguenti link:


Wikipedia - Monte San Giovanni Campano

 

Wikipedia - Ciociaria nella letteratura


whatsapp
Come creare un sito web con Flazio