© 2020 Massimiliano Giannocco 

Massimiliano Giannocco

919230191130441803490243972415376624451584n

E' un libro

aperto

e oscuro 

il volto

di chi ha il cuore

che arde

di un fuoco levante

dalla distesa 

di ghiaccio

Chi sono

Sono nato a Roma il 5 novembre 1974, al n° 173 della Via Tiberina, a Prima Porta, in quello che un tempo era noto come Agro romano. 

Cresciuto nella piccola isola felice della zona Navigatori, nel quartiere Ardeatino, dove tuttora vivo con la mia splendida famiglia. In sostanza, un legame strettissimo con l'Urbe, fin dalla nascita.

Profondamente innamorato dell'Italia e dell'Europa, sono frutto delle origini materne (l'area del Lazio oggi nota come Ciociaria) e paterne (la Puglia). Proprio ai paesi natali dei miei genitori ho dedicato due poesie, contenunte nel libro Novembre: Ode al latino borgo monticiano (la medievale Monte San Giovanni Campano) e Castellaneta (chiaro costone abbarbicato lungo la gravina tarantina).

 

Lavoro da anni nel settore energetico.​

Mi diletto in poesie italiane e romanesche, senza pretesa alcuna se non di coltivare una passione.

 

Un breve, ma intenso passato di impegno politico, nel mio piccolo, da convinto sostenitore del metodo liberale con un approdo “conservative”, illuminato dalle teorie del filosofo britannico Roger Scruton. 


Nel marzo del 2020 la casa editrice Europa edizioni ha pubblicato la mia raccolta di poesie "Novembre", dopo alcune esperienze di self-publishing. 

Due anni dopo, a marzo del 2022, sempre con Europa edizioni, esce la mia seconda silloge poetica: "Notturno stellato".

Nel 2023 la Porto Seguro Editore pubblica il mio terzo libro di poesie: “Quando il mare è mosso”.

 

Appassionato di aforismi, nel 2022 ho pubblicato con Amazon Kindle una piccola raccolta: “Possedeva il mare dentro - Raccolta di aforismi poetici”. 


Alcuni componimenti sono stati pubblicati in varie antologie poetiche, tra cui segnalo quelle pubblicate dalla Aletti e da Dantebus (v. Pubblicazioni).

 

Il racconto "Una favola irlandese" è presente nella raccolta "L'aviatore delle fiabe". Varie poesie in romanesco sono state pubblicate su "Voce romana" e "Poeti testaccini".​

La casa editrice Aletti mi ha inserito nella "Enciclopedia dei poeti italiani contemporanei".

Sono stato inserito nell'Enciclopedia poetica "Wikipoesia", istituzione patrocinata dal Ministero della Cultura.

 

Ho conseguito alcuni premi e riconoscimenti letterari per scritti editi e inediti.

 

Collaboro più o meno periodicamente con siti e giornali come L'Opinione delle libertà, Geopolitica, Pensalibero, LiberalCafè, Voce romana, TestaccioinTesta, SigariAvana, Rivoluzione Liberale, CapitaleXRoma.

 

Sono vicepresidente vicario dell'Associazione culturale Liberalismo Gobettiano.

 

Per concludere, buona navigazione tra i miei versi, al motto: 

 

Poesia è condivisione 

 

Massimiliano

Come creare un sito web con Flazio